Comunemente chiamati dolori al collo, i dolori cervicali possono sfociare in cervicalgia. In questo articolo vediamo come l’agopuntura può offrire sollievo a chi soffre di
L’auricoloterapia, nota anche come agopuntura auricolare, è una pratica terapeutica che si concentra sul trattamento di vari disturbi attraverso la stimolazione di punti specifici sull’orecchio.
Vediamo insieme come funziona e quali benefici può offrire a chi desidera liberarsi dalla dipendenza da nicotina.
L’auricoloterapia è una forma di riflessologia in cui l’orecchio viene considerato una mappa del corpo umano. Secondo questa pratica, ogni punto dell’orecchio corrisponde a un organo o a una funzione specifica del corpo. Stimolando questi punti con aghi sottili, laser o semi di vaccaria (un piccolo seme che viene fissato sulla pelle con un cerotto), si possono ottenere benefici terapeutici.
Per smettere di fumare, l’auricoloterapia agisce su vari fronti:
Perché l’auricoloterapia è una soluzione molto utilizzata per chi vuole provare a smettere di fumare?
L’auricoloterapia si basa sull’idea che l’orecchio rappresenti una sorta di “mappa” dell’intero organismo, simile a un feto capovolto. Su questa mappa, ogni punto dell’orecchio corrisponde a un organo, un distretto corporeo o una funzione specifica. Stimolando i punti auricolari associati al sistema respiratorio, ai sistemi emuntori del corpo ed al controllo dell’ansia, è possibile agire in modo mirato per sostenere il percorso verso la cessazione del fumo.
In alternativa agli aghi, per chi preferisce un approccio non invasivo, è possibile utilizzare i semi di vaccaria (pianta appartenente alle Caryophyllaceae). Questi piccoli semi rotondi vengono applicati con cerottini su specifici punti dell’orecchio, permettendo una stimolazione continua e delicata. Il paziente può esercitare una lieve pressione sui semi più volte a giorno e in tutti i momenti di bisogno, ad esempio durante una crisi di astinenza, contribuendo a regolare il desiderio di fumare e a favorire il rilassamento.
Il protocollo Acudetox, noto anche come protocollo NADA (National Acupuncture Detoxification Association), è un metodo di agopuntura auricolare utilizzato per il trattamento delle dipendenze e per la gestione dello stress e dell’ansia. Questo approccio è stato sviluppato negli anni ’70 e ha guadagnato popolarità in tutto il mondo per la sua efficacia e semplicità.
Il protocollo Acudetox prevede l’inserimento di aghi sottili in cinque punti specifici di ciascun orecchio. Questi punti sono stati scelti per i loro effetti benefici su diversi organi e funzioni corporee legati alla disintossicazione e al benessere generale. Il trattamento è utilizzato principalmente in programmi di riabilitazione da sostanze, ma è anche efficace per la gestione di stress, ansia e traumi.
Il protocollo Acudetox viene utilizzato in una varietà di contesti, tra cui:
Clicca ora per richiedere un appuntamento ed inizia il tuo percorso di cambimento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono
Per richieste di informazioni compila il form.
Sarai ricontattato dal nostro staff.
Comunemente chiamati dolori al collo, i dolori cervicali possono sfociare in cervicalgia. In questo articolo vediamo come l’agopuntura può offrire sollievo a chi soffre di
Agopuntura antirughe? Tra i più trattamenti anti età più innovativi spicca l’agopuntura per il viso Agolifting, protocollo derivato dal Metodo Coreano Miso F.A.C.E..
L’agopuntura agisce su vari sistemi del corpo per aiutare a ridurre lo stress. Scopri i modi in cui questa pratica può contribuire a farti ritrovare