Curare la sciatica con i rimedi della nonna? A volte, nella saggezza degli approcci più semplici, troviamo un’alternativa di valore. Scopri i rimedi naturali possono
L’epicondilite, comunemente conosciuta come “gomito del tennista,” è una condizione dolorosa che colpisce molte persone. Questo disturbo è spesso causato da movimenti ripetitivi che sovraccaricano i tendini del gomito. I comuni FANS (antinfiammatori) presi per bocca non hanno una buona efficacia su questa problematica. Fortunatamente, esistono numerosi rimedi della nonna e soluzioni naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore e promuovere la guarigione.
Vediamo quali sono!
Uno dei rimedi più semplici ed efficaci per ridurre l’infiammazione è l’uso di impacchi di ghiaccio. Applicare del ghiaccio sulla zona dolorante per 5-8 minuti più volte al giorno può aiutare a diminuire il gonfiore e alleviare il dolore.
L’arnica è una pianta conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie. Massaggiare delicatamente l’olio di arnica sulla zona interessata può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore associato all’epicondilite.
La curcuma è un potente antinfiammatorio naturale grazie al suo principio attivo, la curcumina. Un ottimo modo per utilizzarla è preparare un impasto con Zenzero, Chiodi di Garofano ed acqua e applicarlo direttamente sul gomito.
Gli impacchi con l’argilla verde ventilata a livello del gomito e lungo tutto l’avanbraccio, sono molto utili per disinfiammare la zona e ridurre il dolore.
Altri rimedi naturali interessanti per trattare l’epicondilite sono i seguenti:
Stretching ed Esercizi
Esercizi mirati di stretching e rafforzamento muscolo-tendineo possono aiutare a migliorare la flessibilità e la forza dei tendini del gomito e limitare le recidive di epicondilite.
Aloe Vera
L’aloe vera è molto conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive; utilizzare il gel di aloe fresco sulla zona infiammata può dare sollievo dal dolore e accelerare i processi di guarigione.
L’applicazione del gel a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare (Magicha) è molto utile per velocizzare il processo di guarigione delle strutture coinvolte.
Oltre ai rimedi casalinghi ci sono vere e proprie terapie che effettua lo specialista di riferimento.
L’agopuntura è altamente efficace nella cura dell’epicondilite, grazie alle sue spiccate azioni antidolorifiche, decontratturanti ed antinfiammatorie. Spesso già dopo 3 sedute si assiste alla completa risoluzione della patologia. Nei casi più severi e cronicizzati il numero complessivo di sedute può arrivare ad 8.
L’uso di uno specifico tutore è in grado di accelerare il processo di guarigione dell’epicondilite , soprattutto negli sportivi e in chi è soggetto a movimenti ripetitivi durante l’attività lavorativa.
Chiedi una consulenza ad un Agopuntore Esperto (epicondilite rimedi della nonna).
Il laser ad alta potenza è un’apparecchiatura in grado di emettere un’onda elettromagnetica generata attraverso l’attivazione del mezzo attivo in un risonatore ottico.
La caratteristica fondamentale che deve avere un laser per essere realmente ad alta potenza è la capacità di penetrazione nei tessuti dovuti alla lunghezza d’onda della luce laser. La maggior capacità di penetrazione nei tessuti umani avviene per lunghezze d’onda comprese fra 600 e 1200 nm, dunque le apparecchiature che generano tali lunghezze d’onda hanno reali effetti terapeutici sui tessuti umani.
Questo tipo di laser presenta una forte azione antinfiammatoria e solitamente con 6-10 sedute a giorni alterni si riesce a risolvere il quadro di epicondilite.
Infine una terapia coadiuvante nel trattamento delle epicondiliti è rappresentata dal Taping. Infatti questa tecnica è comunemente utilizzata per contrastare la sintomatologia infiammatoria dolorosa all’articolazione del gomito.
Sebbene l’epicondilite possa essere dolorosa e fastidiosa, ci sono molti rimedi della nonna e naturali che possono aiutare a gestire i sintomi. Integrare questi rimedi con un’adeguata cura e attenzione può fare una grande differenza nel processo di recupero. Dare al gomito il tempo di riposare è cruciale per la guarigione. Evita attività che aggravano il dolore e solleva il braccio dolorante per ridurre il gonfiore. Utilizzare un tutore per il gomito può anche fornire supporto e protezione. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi trattamento, soprattutto se i sintomi persistono.
Clicca ora per richiedere un appuntamento ed inizia il tuo percorso di cambimento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono
Per richieste di informazioni compila il form.
Sarai ricontattato dal nostro staff.
Curare la sciatica con i rimedi della nonna? A volte, nella saggezza degli approcci più semplici, troviamo un’alternativa di valore. Scopri i rimedi naturali possono
Quando guardiamo i dati abbiamo sempre 2 problemi fondamentali: il primo è che ciò che misuriamo non corrisponde mai alla realtà di ciò che sta
La primavera è la stagione connessa alla rinascita; le piante rifioriscono dopo la stagione invernale, alcuni animali escono dal letargo invernale e così anche le