Agopuntura e Fame Nervosa

In periodi di forte stress molti di noi hanno sperimentato la fame nervosa, detta anche alimentazione emotiva. Personalmente non conosco nemmeno una donna che che mi abbia detto di non aver mai avuto episodi di “fame nervosa”. Come funziona questa trappola? Quali sono i suoi meccanismi?

Fame Nervosa: cause scatenanti e meccanismi

Il cibo dà piacere e questo lo sappiamo tutti. Certe combinazioni di grassi e zuccheri però riescono a stimolare in maniera molto intensa certe aree cerebrali e la produzione di dopamina, attivando il cosiddetto circuito della ricompensa. Quando ci troviamo in condizioni di forte stress, rimugginio mentale, tristezza, spesso la soluzione più semplice che trova il corpo è proprio quella di spingerci a cercare quegli alimenti che sa essere in grado di attivare tali aree cerebrali.

Anche la cioccolata è un alimento in grado di stimolare il circuito della ricompensa e questo avviene grazie alla feniletilamina che si lega ai medesimi recettori tissutali delle metanfetamine. La cioccolata contiene inoltre Anandamide, una sostanza che provoca euforia ed è in grado di favorire la secrezione di Serotonina provocando così una sensazione di appagamento e benessere.

Proprio per questi motivi quando tutto non va per il verso giusto ci scatta quell’irrefrenabile voglia di cioccolata!

Fame Nervosa: come controllarla? L'efficacia dell'Agopuntura

L’agopuntura risulta efficace nelle dipendenze da fumo, alcol e droghe. Il medesimo protocollo con alcune piccole differenze viene applicato anche in caso di fame nervosa e “dipendenza da cibo”. Diversi studi hanno mostrato la capacità dell’agopuntura di limitare la fame nervosa. In particolare l’agopuntura va ad agire a livello del circuito ricompensa-piacere sui livelli di dopamina e serotonina e riesce a ridurre i livelli di ansia e stress attivando il sistema parasimpatico e riducendo l’ortosimpatico. L’agopuntura nel controllo della fame nervosa e del peso corporeo è quindi in grado di ridurre la componente compulsiva che è all’origine dell’iperfagia su base nervosa di molti pazienti obesi. 

Contattami subito!

Agopuntura e Fame Nervosa: Parma, Modena e Reggio Emilia

Il Dott. Stefano Vignali si occupa quotidianamente del trattamento della fame nervosa con l’agopuntura presso i suoi studi a ParmaModena Reggio Emilia. Per informazioni e prenotazioni potete usare il form contatti oppure cliccare qui.

​Bibliografia

Effect of Acupuncture therapy on appetite of obesity patients. Yao H et Al. Zhen Ci Yan Jiu. 2012 Dec;37(6):497-501.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23383461

 

Acupuncture as an adjunt therapy in the treatment of eating disorders: a randomised cross-over pilot study. Foarty S et Al. Complement Ther Med. 2010 Dec; 18(6):233-40.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21130359

​Bibliografia

Effect of Acupuncture therapy on appetite of obesity patients. Yao H et Al. Zhen Ci Yan Jiu. 2012 Dec;37(6):497-501.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
23383461


Acupuncture as an adjunt therapy in the treatment of eating disorders: a randomised cross-over pilot study. Foarty S et Al. Complement Ther Med. 2010 Dec; 18(6):233-40.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
21130359