Oggigiorno, condizioni come la lombalgia e la lombo-sciatalgia sono tra le più frequenti nella popolazione generale. Secondo le statistiche l’80 % degli adulti ha sofferto almeno una volta di lombalgia.
Spesso i comuni antinfiammatori non sono sufficienti a controllare il dolore e molti pazienti non possono assumerli a causa di allergie o comorbidità. Proprio per questi motivi è particolarmente importante identificare trattamenti sempre più efficienti, atti a ridurre quanto più possibile il dolore e le conseguenze negative anche sociali che possono scaturire da queste patologie se non curate efficacemente.
Recentemente è stato dimostrato il valore dell’agopuntura come pari o superiore alla terapia farmacologica nel trattamento della lombalgia cronica e ricorrente, cosa che ha indotto molti paesi ad introdurla nei trattamenti dispensati dai sistemi sanitari nazionali. E’ inoltre stata introdotta nelle linee guida per la lombalgia come possibile co-trattamento o in alternativa ai farmaci.
Il dolore alla schiena può derivare da uno sforzo eccessivo, da un trauma distorsivo, da una contrattura muscolare, da uno stiramento muscolare, dall’artrosi, dalle ernie discali e dala compresione delle radici nervose, da patologie ossee e crolli vertebrali o ancora da patologie internistiche che riguardano gli organi della pelvi e dell’addome.
L’agopuntura è uno dei mezzi più efficaci per trattare la lombalgia e la lombo-sciatalgia. La sua azione viene mediata sia dalla liberazione di oppiodi centrali (Endorfine e Dinorfine) sia dall’azione a livello di Trigger Points muscolari che permettono il rilascio delle contratture. Dopo aver visitato il paziente ed aver effettuato la diagnosi in medicina cinese è possibile scegliere dei punti a distanza, punti locali e punti adiacenti oltre che punti costituzionali per ottenere il massimo risultato possibile ed il rapido diminuire della sintomatologia dolorosa.
Può essere inoltre utile associare l’auricolo-agopuntura che offre diversi vantaggi tra i quali la possibilità di mantenere aghi a dimora e prolungare l’effetto dell’agopuntura.
Non c’è una regola fissa. Se parliamo di una lombalgia acuta da contrattura possono essere sufficienti 1 o 2 sedute, se invece si parla di quadri cronici gravi o con recidive può essere necessario dilazionare più trattamenti nel tempo.
Sicuramente è possibile affiancare al trattamento con agopuntura un trattamento con dei rimedi fitoterapici che mantengono un’azione quotidiana tra un trattamento e l’altro. E’ inoltre possibile utilizzare esercizi di Qi Gong e Tai Chi per migliorare la postura, diminuire la tensione muscolare e diminuire il numero delle recidive. Come sempre quindi la Medicina Cinese non si occupa solo della cura, ma soprattutto della prevenzione.
Il Dott. Stefano Vignali si occupa quotidianamente del trattamento della lombalgia e lombo-sciatalgia con l’agopuntura presso i suoi studi a Parma, Modena e Reggio Emilia. Per informazioni e prenotazioni potete usare il form contatti oppure cliccare qui.
Battlefield acupuncture to treat low bck pain in the emergency department. Fox LM, Murakami M, Danesh H, Manini AF. Am J Emerg Med. 2018 Feb 27 pii: S0735-6757(18)30175-X. doi: 10.1016/j.ajem.2018.02.038.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29550099
Effectiveness of Acupuncture for Treating Sciatica: A Systematic Review and Meta-Analysis. Evid Based Complement Alternat Med. 2015; 425108.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26576192
Acupuncture and dry-needling for low back pain. Furlan AD, van Tulder MW, Cherkin DC, Tsukayama H, Lao L, Koes BW, Berman BM. Cochrane Database Syst Rev. 2005 Jan 25;(1): CD001351. Review.
Battlefield acupuncture to treat low bck pain in the emergency department. Fox LM, Murakami M, Danesh H, Manini AF. Am J Emerg Med. 2018 Feb 27 pii: S0735-6757(18)30175-X. doi: 10.1016/j.ajem.2018.02.038.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
29550099
Effectiveness of Acupuncture for Treating Sciatica: A Systematic Review and Meta-Analysis. Evid Based Complement Alternat Med. 2015; 425108.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
26576192
Acupuncture and dry-needling for low back pain. Furlan AD, van Tulder MW, Cherkin DC, Tsukayama H, Lao L, Koes BW, Berman BM. Cochrane Database Syst Rev. 2005 Jan 25;(1): CD001351. Review.