Agopuntura per smettere di fumare

SE VUOI SMETTERE DI FUMARE L’AGOPUNTURA PUÒ AIUTARTI 

L’agopuntura è un sistema naturale che può aiutarti a smettere di fumare e sconfiggere la dipendenza per la nicotina.

Il numero di persone che ricorrono all’agopuntura per dire addio alle sigarette è oggi in aumento, grazie alla sua capacità di trattare efficacemente il “craving” e altri sintomi come l’irritabilità, lo stress, l’ansia e la scarsa capacità di concentrazione. 

Attualmente i fumatori in Italia sono circa 10 milioni, di cui circa il 56 % sono uomini ed il 44% donne. Negli ultimi 10 anni più di 1,5 milioni di persone hanno smesso di fumare! Tu potresti essere il prossimo!

I numerosi benefici di smettere di fumare

Nel 2017 l’OMS ha rinnovato l’invito a smettere di fumare; dalle statistiche risulta che il fumo di sigarette uccide ogni anno 6 milioni di persone, un numero maggiore della somma dei decessi dovuti ad alcol, droghe ed incidenti stradali. 

All’interno delle sigarette sono presenti all’incirca 4000 molecole chimiche diverse e molte di queste hanno un’attività tossica o cancerogena. Ricordiamo solo le più famose come Arsenico, Cadmio, Cromo, catrame, monossido di carbonio, ammoniaca, formaldeide, ammine aromatiche, benzopirene, acido cianidrico ecc. (vedi lista di Hoffmann). Oltre all’altissimo numero di decessi provoca ogni giorno stati morbosi come ipertensione arteriosa, cancro, enfisema polmonare, BPCO, incremento degli episodi infettivi delle vie aeree, accelerazione dell’invecchiamento e peggioramento del trofismo cutaneo. Senza contare tutto questo, basterebbe pensare agli enormi costi da sostenere ogni anno per avvelenarsi pian piano.

I calcoli medi effettuati dimostrano che in 5 anni senza fumo un fumatore medio risparmia poco meno di 10000 euro.

Perchè scegliere l'agopuntura per smettere di fumare

L’agopuntura è in grado di andare ad agire direttamente sul craving, oltre che sul circuito dell’ansia e dell’irrequietezza tipico di chi sta provando a smettere di fumare. Anche se gli studi scientifici non sono ancora numerosissimi, i risultati ottenuti sono incoraggianti. Uno studio dell’Università di Oslo ha confermato l’efficacia dell’agopuntura nel diminuire il desiderio di fumare (nello studio si parla addirittura di efficacia fino a 5 anni di distanza dall’ultimo trattamento). Ad onor del vero un’importante metanalisi della Cochrane non è così ottimista riguardo all’efficacia dell’agopuntura e conclude dicendo che visti i problemi metodologici degli studi non è facile avere evidenze chiare sull’efficacia a 6 mesi di distanza; afferma tuttavia che dai casi analizzati l’agopuntura sembra in effetti aver un’efficacia a breve termine.

Nella mia pratica clinica durante la specialità, ho avuto modo di collaborare all’interno di un centro anti-fumo e devo dire che è stato molto importante nella mia formazione. Gli approcci possono essere differenti: farmacologico (buproprione-vareniclina), psicologico, mediante utilizzo di ipnosi, agopuntura ecc. L’unica evidenza che ho percepito chiaramente è che solo chi ha deciso veramente di smettere di fumare ha la possibilità di riuscirci. La persona che non è sicura o il nonno che si presenta spinto dai nipoti, ma che dentro di sè ancora desiderano fumare, difficilmente riusciranno a smettere indipendentemente dall’approccio utilizzato.

Nelle statistiche a livello italiano il numero di persone che riescono a smettere di fumare da sole, senza nessun aiuto e senza ricadere nell’abitudine tabagica, non superano il 5 % della popolazione. Il che significa che meno di 1 paziente su 20 riesce a smettere di fumare da solo. Queste percentuali possono crescere di molto se aiutati da un professionista; si può infatti arrivare ad un 30 – 35 % di successi nella lotta al fumo. Una bella differenza! Ovviamente questi calcoli vengono fatti ad almeno 1 anno di distanza da quando si è smesso di fumare. Nel mio studio dove utilizzo l’agopuntura con numerosi pazienti che vogliono smettere di fumare, all’incirca 1 paziente, ogni 3 o 4 che si presentano, riesce effettivamente a smettere di fumare.

Dipendenza da nicotina: come funziona e come avviene il trattamento con agopuntura

La dipendenza fisica da nicotina dura dai 3 ai 6-7 giorni. Entro 3 settimane non rimane più traccia della nicotina all’interno del corpo, ma già dopo la 1 settimana la dipendenza fisica è finita.

Dopo questo primo periodo la durata dei sintomi di astinenza è variabile da persona a persona, ma non dipende più dalla dipendenza fisica, quanto piuttosto dalla dipendenza mentale. Proprio per questo motivo l’attività di counseling del professionista ha sempre un ruolo di primo piano con questi pazienti.

Con l’agopuntura si utilizza il protocollo Acudetox che sfrutta dei punti di auricoloterapia; a questo possono essere aggiunti punti somatici a seconda dei singoli casi. L’efficacia dell’agopuntura si basa sulla capacità degli aghi di incrementare la liberazione di Dopamina e di Endorfine all’interno del corpo andando così a diminuire il bisogno di nicotina. A seconda degli specilisti il numero di trattamenti previsto è diverso c’è chi fa 5 trattamenti, chi 2, chi propone un’unica seduta.

Agopuntura per smettere di fumare

Sedute di agopuntura necessarie per smettere di fumare

Nella mia pratica clinica ho concluso che il metodo per me più efficace è quello di fare la 1 seduta, la 2 seduta il giorno seguente, la 3 seduta ad una settimana di distanza. In questo modo si riesce spesso a superare la fase acuta della dipendenza fisica da nicotina.

Tuttavia a seconda delle persone e del livello presunto di dipendenza mentale/psicologica può essere consigliabile effettuare altre sedute dilazionate nel tempo (ad es. 1 ogni 15/gg, quindi 1 al mese). Questo è lo schema che fino ad ora mi ha dato la massima percentuale di successi a lungo termine.

Leggi le recensioni dei miei pazienti

3 consigli per smettere di fumare

3 sono i consigli più importanti per chi intraprende questo percorso oltre a quello di essere seguito da un professionista:

  1. Bere livelli adeguati di acqua. La disidratazione aumenta il craving.
  2. Condividere la propria scelta di smettere di fumare ed avere sempre al fianco qualcuno diposto ad aiutarci e sostenerci (marito, fratello, amici, ecc.).
  3. Eseguire esercizi di rilassamento che aiutino ad abbassare i livelli di ansia.

Contattami subito!

Agopuntura per smettere di fumare: Parma, Modena e Reggio Emilia

Il Dott. Stefano Vignali si occupa quotidianamente del trattamento con agopuntura per smettere di fumare presso i suoi studi a ParmaModena Reggio Emilia. Per informazioni e prenotazioni potete usare il form contatti oppure cliccare qui.

​Bibliografia

Effect of acupuncture on smoking cessation or reduction: an 8-month and 5-year follow-up study. He D, Medbo JI, Hostmark at.

Prev Med. 2001 Nov; 33(5): 364-72.

 
 
 
Acupuncture and related interventions for smoking cessation. White AR, Rampes H, Liu JP, Stead LF, Campbell J.
 
Cochrane Database Syst Rev. 2014 Jan 23;(1):CD000009. doi: 10.1002/14651858.CD000009.PUB4.
 
 
 
 
Aspetti epidemiologici del fumo di sigaretta.
 

​Bibliografia

Effect of acupuncture on smoking cessation or reduction: an 8-month and 5-year follow-up study. He D, Medbo JI, Hostmark at.

Prev Med. 2001 Nov; 33(5): 364-72.

 
 
Acupuncture and related interventions for smoking cessation. White AR, Rampes H, Liu JP, Stead LF, Campbell J.
 
Cochrane Database Syst Rev. 2014 Jan 23;(1):CD000009. doi: 10.1002/14651858.CD000009.PUB4.
 
 
 
Aspetti epidemiologici del fumo di sigaretta.