Fitoterapia Cinese

Dalle erbe si ricavano i rimedi medicamentosi più antichi del mondo e la Cina è la culla di molte ricette con erbe curative.
I principali preparati a base di piante, foglie, frutti, scorze, radici, e funghi sono mirati al ripristino di un’armonia, di un accordo tra il proprio ritmo e quello del cosmo.

La Medicina Cinese ha diverse frecce al suo arco: Agopuntura, Tuinà e tecniche complementari (Moxa e Coppettazione), Nutrizione, Fitoterapia, Ginnastiche dolci (Tai Chi e Qi Gong).

Fra queste la Fitoterapia rivestiva sicuramente un ruolo di spicco nella Medicina Classica Cinese che è andata pian piano perdendosi nella nostra società visto il grande sviluppo della Farmaceutica moderna.

la terapia erboristica

Cos'è la Fitoterapia Cinese?

Nella Medicina Tradizionale Cinese la terapia erboristica era fondamentale nella cura delle patologie internistiche e la profondità della conoscenza dei rimedi fitoterapici di alcuni medici delle epoche passate pare avere un qualcosa di incredibile e miracoloso. Anche nel mondo Occidentale vi sono stati profondi conoscitori delle erbe, specie nei monasteri dove venivano utilizzate come medicine abituali. 

Tuttavia se si va a studiare in maniera approfondita l’argomento risulta subito evidente come la conoscenza dei rimedi fitoterapici in Cina od in India nella medicina Ayurvedica avesse ragiunto un livello di profondità per noi sconosciuto.

Mentre nella nostra attuale medicina l’attenzione va sempre e solo alla composizione chimica nella tradizione medica cinese ogni pianta possiede un Sapore ed una Natura che sono in grado di muovere il QI all’interno del corpo e dei meridiani in maniera specifica. 

Queste caratteristiche si ritrovano anche nella Medicina Indiana ed in alcuni periodi anche nella nostra erboristeria. Nel Ben Cao Gang Mu scritto da Li Shizhen si ritrova la descrizione di migliaia di rimedi fitoterapici. 

E proprio questo è quello che più colpisce della Medicina Tradizionale Cinese: il numero incredibile di Fitoterapici studiati e conosciuti. 

Ancora oggi molte ricerche e scoperte farmacologiche hanno origine da piante e composti dell’antica Medicina Tradizionale Cinese.

la terapia erboristica

Cos'è la Fitoterapia Cinese?

Nella Medicina Tradizionale Cinese la terapia erboristica era fondamentale nella cura delle patologie internistiche e la profondità della conoscenza dei rimedi fitoterapici di alcuni medici delle epoche passate pare avere un qualcosa di incredibile e miracoloso. Anche nel mondo Occidentale vi sono stati profondi conoscitori delle erbe, specie nei monasteri dove venivano utilizzate come medicine abituali. 

Tuttavia se si va a studiare in maniera approfondita l’argomento risulta subito evidente come la conoscenza dei rimedi fitoterapici in Cina od in India nella medicina Ayurvedica avesse ragiunto un livello di profondità per noi sconosciuto.

Mentre nella nostra attuale medicina l’attenzione va sempre e solo alla composizione chimica nella tradizione medica cinese ogni pianta possiede un Sapore ed una Natura che sono in grado di muovere il QI all’interno del corpo e dei meridiani in maniera specifica. 

Queste caratteristiche si ritrovano anche nella Medicina Indiana ed in alcuni periodi anche nella nostra erboristeria. Nel Ben Cao Gang Mu scritto da Li Shizhen si ritrova la descrizione di migliaia di rimedi fitoterapici. 

E proprio questo è quello che più colpisce della Medicina Tradizionale Cinese: il numero incredibile di Fitoterapici studiati e conosciuti. 

Ancora oggi molte ricerche e scoperte farmacologiche hanno origine da piante e composti dell’antica Medicina Tradizionale Cinese.

i benefici della fitoterapia cinese

Ha senso oggi giorno curarsi con la fitoterapia?

Ancora oggi la Fitoterapia se effettuata da personale esperto nella materia abbia molte potenzialità. 

Il fitocomplesso, a differenza del farmaco moderno, contenendo più sostanze e non essendo purificato riesce a svolgere azioni più moderate ed equilibrate che nel medio periodo portano a benefici evidenti senza avere i noti effetti collaterali di molti farmaci moderni.

Soffri spesso di cefalea o di mal di schiena? se sei residente a Reggio Emilia esiste una convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Clicca qui per scoprire come usufruirne!

Vuoi un appuntamento per una seduta di agopuntura e per migliorare il tuo stato di salute? Inizia ora il tuo percorso di cambiamento

Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!

Contattaci subito!

Per prenotazioni o richieste di informazioni contatta il nostro staff.

Soffri spesso di cefalea o di mal di schiena? se sei residente a Reggio Emilia esiste una convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Clicca qui per scoprire come usufruirne!

Vuoi un appuntamento per una seduta di agopuntura e per migliorare il tuo stato di salute? Inizia ora il tuo percorso di cambiamento

Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!

Contattami subito!

Per prenotazioni o richieste di informazioni usa il form sottostante.