Uno dei cardini di Metodo Unica è far si che il corpo sia in grado di recuperare a pieno le energie nelle 8 ore di sonno. Tramite questo processo il nostro organismo riesce a riparare tutti i danni che si vengono a creare durante il giorno e questo ci permette di rimanere in salute.
Q uando questa capacità di auto-guarigione del corpo viene a mancare allora tutta la salute dell’organismo è compromessa.
Nella nostra società lo stress generato dal lavoro, dalle relazioni familiari, da tutte le incombenze che ci assillano durante la giornata, fanno si che la capacità di riposo del nostro organismo diminuisca. Sempre più persone soffrono di stati d’ansia, faticano ad addormentarsi, si svegliano durante la notte e non riescono più a prendere sonno; spesso anche chi riesce a prendere sonno e a dormire, al mattino ha la sensazione di non aver davvero riposato, come se il corpo non fosse ristorato dalla pausa notturna.
In questo contesto le Tecniche di Rilassamento vengono ad avere un ruolo essenziale nella conservazione della nostra capacità di recupero e dunque nella conservazione del nostro stato di salute. Una persona che dorme bene è una persona che vive bene. Un cervello ben riposato è molto più rapido, molto più efficiente e vede il mondo in un modo del tutto diverso da un cervello stressato. Se avere un cervello stressato è come indossare un paio di occhiali con la lente grigia, avere un cervello ben riposato è come avere un paio di occhiali con le lenti colorate e brillanti.
Esistono numerose e differenti tecniche. Ci sono tecniche che agiscono principalmente a livello muscolare e che vanno a sciogliere la tensione muscolare, ci sono tecniche che vanno ad agire a livello mentale e che solo come conseguenza del rilassamento mentale provano rilassamento muscolare, ci sono tecniche più avanzate che portano ad aumentare la nostra auto-consapevolezza.
Qualsiasi tecnica si decida di usare bisogna avere ben chiaro che alla fine andrà comunque ad agire sull’Unità Mente-Corpo. Per comodità nella nostra cultura sono divise e si parla degli influssi del corpo sulla mente e della mente sul corpo, ma nel nostro stato attuale non esiste l’una senza l’altro.
Nel corso degli anni ho approfondito diverse Tecniche di Rilassamento tra cui Rilassamento Progressivo di Jacobson, Training Autogeno, Tecniche meditative Indiane e Tibetane, Mindfulness, Tai Chi e Qi gong.
Tra queste ci sono sicuramente alcune pratiche più semplici ed immediate come il Rilassamento Progressivo di Jacobson ed alcune molto più complesse come le tecniche meditative o il Tai Chi.
Quando dico complesse intendo dire che richiedono molta più pratica e che nel tempo, con la giusta attitudine mentale, generano importanti modificazioni della nostra Consapevolezza.
Esistono numerose e differenti tecniche. Ci sono tecniche che agiscono principalmente a livello muscolare e che vanno a sciogliere la tensione muscolare, ci sono tecniche che vanno ad agire a livello mentale e che solo come conseguenza del rilassamento mentale provano rilassamento muscolare, ci sono tecniche più avanzate che portano ad aumentare la nostra auto-consapevolezza.
Qualsiasi tecnica si decida di usare bisogna avere ben chiaro che alla fine andrà comunque ad agire sull’Unità Mente-Corpo. Per comodità nella nostra cultura sono divise e si parla degli influssi del corpo sulla mente e della mente sul corpo, ma nel nostro stato attuale non esiste l’una senza l’altro.
Nel corso degli anni ho approfondito diverse Tecniche di Rilassamento tra cui Rilassamento Progressivo di Jacobson, Training Autogeno, Tecniche meditative Indiane e Tibetane, Mindfulness, Tai Chi e Qi gong.
Tra queste ci sono sicuramente alcune pratiche più semplici ed immediate come il Rilassamento Progressivo di Jacobson ed alcune molto più complesse come le tecniche meditative o il Tai Chi.
Quando dico complesse intendo dire che richiedono molta più pratica e che nel tempo, con la giusta attitudine mentale, generano importanti modificazioni della nostra Consapevolezza.
Soffri spesso di cefalea o di mal di schiena? se sei residente a Reggio Emilia esiste una convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Clicca qui per scoprire come usufruirne!
Vuoi un appuntamento per una seduta di agopuntura e per migliorare il tuo stato di salute? Inizia ora il tuo percorso di cambiamento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono
Soffri spesso di cefalea o di mal di schiena? se sei residente a Reggio Emilia esiste una convenzione con il Servizio Sanitario Regionale. Clicca qui per scoprire come usufruirne!
Vuoi un appuntamento per una seduta di agopuntura e per migliorare il tuo stato di salute? Inizia ora il tuo percorso di cambiamento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono