L’agopuntura e la moxa rappresentano un’alternativa valida ai farmaci comunemente utilizzati per ridurre i sintomi della sinusite. Scopri tutti i benefici.
La moxa in gravidanza, una pratica della medicina tradizionale cinese, sta guadagnando popolarità per i suoi potenziali benefici. In questo articolo, esploreremo cos’è la moxa, i suoi vantaggi, la sicurezza e come viene utilizzata in gravidanza.
La moxa, o moxibustione, è una tecnica indolore che implica la combustione di un’erba chiamata Artemisia vicino alla pelle, solitamente sopra punti di agopuntura specifici. Questa pratica è stata utilizzata per secoli nella medicina cinese per migliorare il flusso energetico e promuovere la guarigione. Esistono diverse tecniche di Moxa, la suddivisione principale riguarda le tecniche di Moxa diretta (in cui sostanzialmente l’artemisia brucia a contatto diretto con la pelle) e quelle di Moxa indiretta (in cui tra l’artemisia e la pelle o è mantenuta una distanza o comunque viene inserito uno strato che fa da filtro).
Per quanto riguarda in specifico la Moxa in Gravidanza viene utilizzata per stimolare il Rivolgimento Podalico o Indurre il Travaglio Fisiologico.
La tecnica non ha effetti collaterali ed ha un’alta percentuale di successo.
Inoltre, sempre durante il travaglio, l’azione della Moxa in gravidanza può essere utile perché:
Per il Rivolgimento Podalico si effettuano i trattamenti tra la 33° e la 36° settimana di gravidanza.
Per l’Induzione al Travaglio si effettua l’eventuale trattamento dalla 41° settimana.
La moxa è considerata generalmente sicura durante la gravidanza se eseguita da un professionista qualificato. Tuttavia, ci sono alcune precauzioni da considerare:
La moxa offre vari potenziali benefici durante la gravidanza, specialmente per la correzione della presentazione podalica e il miglioramento della circolazione sanguigna.
Possono esserci anche delle controindicazioni, tra cui stati febbrili, ipertensione arteriosa grave o non ben compensata, fragilità della pelle.
E’ quindi fondamentale utilizzarla sotto la supervisione di un professionista per garantire sicurezza ed efficacia. Se sei incinta e stai considerando la moxa, consulta un esperto per discutere se questa pratica è adatta alle tue esigenze.
Non ci sono studi scientifici con evidenze definitive sull’argomento, tuttavia mentre una metanalisi Cochrane del 2012 concludeva che esistevano limitate evidenze a supporto della Moxa in gravidanza (con qualche evidenza che la moxa limitasse la necessità di Ossitocina per indurre il parto), una nuova metanalisi Cochrane 2023 sostituisce al termine limitate certezze, il termine moderate certezze e conclude che la Moxibustione unita alle cure abituali probabilmente riduce le probabilità di presentazione podalica alla nascita.
Clicca ora per richiedere un appuntamento ed inizia il tuo percorso di cambimento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono
Per richieste di informazioni compila il form.
Sarai ricontattato dal nostro staff.
L’agopuntura e la moxa rappresentano un’alternativa valida ai farmaci comunemente utilizzati per ridurre i sintomi della sinusite. Scopri tutti i benefici.
Curare la sciatica con i rimedi della nonna? A volte, nella saggezza degli approcci più semplici, troviamo un’alternativa di valore. Scopri i rimedi naturali possono
La Medicina Cinese agisce su vari sistemi del corpo per ridurre l’infiammazione. Scopri i modi in cui questa pratica può contribuire a farti ritrovare il