Il termine Shinrin Yoku è una parola giapponese, coniata nel 1982 da T. Akiyama, che si può tradurre come “Bagno nella foresta“. In realtà la tradizione da cui deriva
La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e fibro-fog. Sebbene i sintomi più noti siano legati ai muscoli e alle articolazioni, la fibromialgia può anche manifestarsi con sintomi meno conosciuti, come quelli che coinvolgono la gola. In questo articolo esploreremo i sintomi della fibromialgia alla gola, fornendo una panoramica dettagliata e consigli su come gestirli.
La fibromialgia è una sindrome complessa che provoca dolore muscolo-scheletrico diffuso e una varietà di altri sintomi. La diagnosi è spesso complicata a causa della sovrapposizione con altre patologie e della varietà di sintomi che può presentare.
I sintomi alla gola nella fibromialgia possono essere attribuiti a diversi fattori:
La gestione dei sintomi della fibromialgia alla gola può richiedere un approccio multidisciplinare:
Un capitolo a parte merita l’Agopuntura.
L’agopuntura, una pratica della medicina tradizionale cinese, è stata riconosciuta per i suoi benefici nel trattamento di vari sintomi della fibromialgia, inclusi quelli che coinvolgono la gola. Questa tecnica può aiutare a ridurre l’irritazione del sistema nervoso e alleviare le contratture muscolari, migliorando così i sintomi legati alla fibromialgia.
L’agopuntura comporta l’inserimento di aghi sottili in specifici punti del corpo, noti come punti di agopuntura.
Questi punti sono distribuiti lungo i Canali (Jing), che secondo la medicina tradizionale cinese, sono canali attraverso i quali scorre l’energia vitale o “Qi”. Stimolando questi punti, l’agopuntura può riequilibrare il flusso energetico (secondo la medicina cinese) ed agire direttamente su nervi e sistema nervoso.
Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento della fibromialgia. Ad esempio, una revisione sistematica di studi clinici ha concluso che l’agopuntura può significativamente ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita nei pazienti con fibromialgia generalmente in circa 5-6 sedute.
L’agopuntura è generalmente considerata sicura quando praticata da un professionista medico qualificato.
È importante scegliere un agopuntore certificato per assicurarsi che le procedure siano eseguite correttamente e in condizioni igieniche adeguate. Diffidate da chiunque non utilizzi aghi sterili, veda più persone in una stanza o esegua altre pratiche scorrette che non garantiscono igiene e privacy.
I sintomi della fibromialgia alla gola possono essere una parte significativa e spesso trascurata di questa condizione complessa. Riconoscerli e gestirli adeguatamente può fare una grande differenza nel benessere complessivo dei pazienti.
L’agopuntura può essere una terapia complementare efficace per i pazienti con Sd. Fibromialgica, anche in caso di sintomi alla gola. Riducendo l’irritazione del sistema nervoso e alleviando le contratture muscolari, l’agopuntura può contribuire a migliorare la qualità della vita e gestire i sintomi in modo più efficace.
Se sei interessato a esplorare l’agopuntura come opzione di trattamento, consulta un medico esperto nel campo dell’Agopuntura con comprovata esperienza nel campo del trattamento della Fibromialgia per discutere le tue esigenze specifiche.
Clicca ora per richiedere un appuntamento ed inizia il tuo percorso di cambimento
Scopri le mie sedi a Parma e Reggio Emilia!
Telefono
Per richieste di informazioni compila il form.
Sarai ricontattato dal nostro staff.
Il termine Shinrin Yoku è una parola giapponese, coniata nel 1982 da T. Akiyama, che si può tradurre come “Bagno nella foresta“. In realtà la tradizione da cui deriva
mPFC sta per Corteccia Prefrontale Mediale (Cortex Praefrontalis), una porzione del nostro cervello che ha un ruolo determinante nelle funzioni cognitive superiori. Secondo Alexander WH e Brown JW
I raffreddamenti invernali rientrano, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, fra le Forme Esterne (Wai Gan) causate da un Perverso che tende a rallentare ed annodare l’Energia. Secondo la visione
2 risposte
La nutrizione può avere un ruolo importante?
Buongiorno Diana,
sicuramente la Nutrizione svolge un ruolo importante nella fibromialgia e nel trattamento della neuroinfiammazione. E’ consigliabile essere seguiti da un professionista sanitario esperto che possa elaborare un piano personalizzato adatto al/alla paziente.